Dicono di noi
I benefici derivanti dall’assunzione di prodotti naturali come l’Aloe Arborescens e le Essenze Floreali ci vengono confermati e raccontati ogni giorno dai nostri clienti.
Abbiamo raccolto in questa pagina alcune delle testimonianze, frutto dell’esperienza personale e della soggettività, senza la pretesa di creare aspettative, in quanto ogni individuo risponde in modo diverso da tutti gli altri.
Da diversi anni soffro di dolori indescrivibili dovuti alla cistite. Dopo aver fatto tutti gli esami necessari e aver condotto diverse cure antibiotiche, sostenute da antidolorifici, il dolore continuava a tornare. Ho così iniziato ad assumere il succo fresco e naturale di Aloe Arborescens by Vestena e anche se la situazione sembrava non migliorare ho deciso di continuare. Dopo un po’ gli attacchi si sono diradati, fino ad arrivare a qualche mese senza che questi si ripresentassero, cosa mai successa prima. Ho quindi deciso di continuare ad assumere il preparato di Aloe Arborescens naturale come suggerito da Padre Romano Zago.
Io e mia mamma abbiamo sempre avuto l’abitudine di prendere due flaconi di succo fresco di Aloe Arborescens all'inizio dell’autunno, per prepararci all’inverno. Grazie a questo preparato abbiamo sempre passato la stagione fredda senza alcun problema.
Io e mio marito un paio d'anni fa abbiamo coronato un sogno: un viaggio alle Seychelles di 15 giorni. Prima di partire ero preoccupata perché non sopporto i viaggi lunghi in aereo: non riesco dormire, ascolto musica e mi stufo. Per fortuna sui voli intercontinentali proiettano dei film ma se trasmettono un film noioso… mamma mia, è il panico! Inoltre, ogni volta con il fuso orario è un incubo per riuscire a riconquistare il giusto rapporto sonno/veglia. Per questo motivo ho deciso di provare Autoflor, nonostante lo scetticismo di mio marito che non crede molto nella medicina alternativa. Ho iniziato a prenderlo qualche giorno prima della partenza. Il volo è andato bene: sono stata tranquillissima e sono riuscita anche dormire.
Era da un po’ di tempo che avevo una leggera tosse che non riuscivo a far andare via. Probabilmente era stata un’influenza non guarita bene che si era trascinata nel tempo. Il mio medico mi disse che non c’era nulla, ma che avrei dovuto fare un ciclo di antibiotici. Non sono molto favorevole alle medicine tradizionali e, quando posso, cerco di evitarle. Cercai qualcosa che potesse aiutarmi in modo diverso. Decisi di provare Scudoflor inverno by Vestena. I primi giorni fui molto attenta a prenderlo secondo le indicazioni datemi ma poi divenne automatico. Non so come ma un giorno mi accorsi di aver finito la boccetta e, solo allora, mi resi conto, che quella tosse ostinata era sparita. Riprenderò Scudoflor inverno sicuramente prima dell’inverno per prevenire sintomi influenzali e rafforzare il sistema immunitario.
Lo scorso anno ho avuto un bellissimo bambino proprio nel periodo di massima campagna mediatica e governativa relativa al virus AH1N1. Mia madre, che già aveva avuto esperienze positive con i Fiori di Bach, mi aveva consigliato di prendere Scudoflor inverno, cosa che io fatto subito con entusiasmo. Ho allattato al seno mio figlio per l’autunno, l’inverno e questa primavera, sto ancora allattandolo e non solo non abbiamo preso l’influenza, ma neanche un raffreddore. Ho già ricominciato a prendere Scudoflor inverno per prepararmi per la prossima stagione fredda.
Dalla scuola dell’infanzia in poi mio nipote ha sempre sofferto di allergie da polveri, da acari e da pollini in primavera, che gli causavano fastidiosi attacchi di asma, naso quasi sempre schiuso e mucose irritate. Tutto ciò accompagnato da frequenti assenze da scuola per bronchiti con difficoltà respiratorie. Agli inizi dell’inverno 2010 ha preso 2 flaconi di Scudoflor primavera by Vestena e non ha più avuto ulteriori episodi asmatici, nessuna ricaduta di tipo allergico. Ripete spesso: “Sto bene per le gocce della nonna Bruna”.
Sono un Naturopata Operatore Shiatsu professionista e lavoro presso rinomati Centri Termali del Lago di Garda. Eseguendo numerosi trattamenti ed essendo in ambienti molto frequentati dal pubblico ho deciso di provare il Rimedio Floreale Scudoflor inverno per la sua caratteristica di “protettore ambientale” in quanto il lavoro che faccio prevede un coinvolgimento, oltre che fisico, soprattutto energetico e c’è la necessità costante di mantenere tutti i livelli del proprio corpo altamente protetto al fine di non assorbire quello che il ricevente può trasmettere.
Da oltre 6 anni soffro di allergie primaverili, è un tormento continuo, solo chi lo ha provato può capirmi. Sempre con il naso gocciolante e chiuso, gola irritata con tosse fastidiosa, gli occhi arrossati e lacrimanti, uso continuo dei farmaci consigliati in questi casi, compresi quelli omeopatici. Da marzo a giugno un inferno. Due anni fa ho cominciato con una miscela di Fiori che mi ha dato qualche aiuto. Quest’anno ho fatto la prevenzione con Scudoflor primavera due mesi prima, da febbraio. Il problema non si è più presentato, mi pare un miracolo.
Sono un agricoltore di 43 anni, da oltre 20 soffro di allergie primaverili, ho fatto tutte le prove allergologiche, ogni anno mi sono sempre fatto il vaccino, ho preso anche il cortisone, tuttavia quando inizia la primavera per 3 mesi è una sofferenza e un disturbo indicibili. Quest’anno ho deciso, anche se un po’ incredulo, di usare lo Scudoflor primavera di Vestena. Le cose sono andate decisamente bene, mi sembrava un sogno, tanto che per paura di ripetere l’esperienza da incubo degli anni passati, dopo aver finito il secondo flacone di Scudoflor primavera previsto, ne ho preso un terzo per sicurezza.
Mia mamma ha subito un intervento di asportazione delle ovaie per un tumore con conseguente ciclo di chemioterapia. Ho prima di tutto usato Sollievoflor, sia per lei che per me, appena appresa la tremenda notizia e devo dire che dopo il primo momento di assoluto sconforto, avendo già subito un altro intervento per un tumore al seno, la situazione è stata gestita in modo più sereno e calmo. Soprattutto lei è stata capace di affrontare bene sia l’operazione che la chemioterapia. Qualche giorno prima di iniziare il ciclo chemioterapico le facevo assumere Scudoflor inverno così da proteggerla dagli effetti nocivi del trattamento, e dopo il ciclo la sostenevo sia con Scudoflor mattina e sera.