Idratazione della pelle in estate: l'importanza delle creme

Idratazione della pelle in estate: L'importanza delle creme

L'estate è una stagione meravigliosa, ma il caldo e il sole possono avere effetti negativi sulla nostra pelle. 

La pelle svolge diverse funzioni essenziali per il nostro organismo. Oltre a fungere da confine tra il nostro corpo e l'esterno, agisce come una barriera protettiva contro microrganismi e sostanze dannose, e previene la perdita di acqua.

Con una pelle secca, il livello di idratazione è basso e questa può apparire spenta, screpolata e priva di tono. Per mantenere la pelle del corpo sana, liscia e morbida, è necessario utilizzare creme idratanti, preferibilmente con ingredienti naturali, che apportano sostanze benefiche per il suo corretto funzionamento.

Le creme per il corpo disponibili sul mercato hanno lo scopo di idratare e nutrire la pelle. Questi prodotti creano una barriera protettiva sulla superficie della pelle, riducendo la perdita di acqua dall'epidermide. Contengono anche ingredienti idratanti che legano l'acqua e ne impediscono una perdita eccessiva. Gli emollienti presenti nelle creme corpo, come oli e grassi vegetali, si uniscono al film idrolipidico naturale della pelle, aiutando a mantenere la pelle morbida e sana.

Quando si sceglie una crema corpo idratante, è importante considerare non solo il profumo e la sensazione immediata di morbidezza che dona alla pelle, ma anche la lista degli ingredienti. Molte creme in commercio contengono siliconi sintetici che possono dare un effetto immediato di morbidezza, ma a lungo termine possono danneggiare la pelle, ostruendo i pori e causando impurità.

La scelta di una crema corpo naturale ed efficace dipende dalla lista degli ingredienti. È fondamentale evitare profumi sintetici che possono causare allergie e dermatiti, soprattutto per chi ha una pelle sensibile. Leggere attentamente l'etichetta e informarsi sugli ingredienti sconosciuti prima dell'acquisto è consigliato.

Inoltre, le creme corpo destinate ad essere applicate su aree estese della pelle per diverse ore non dovrebbero contenere sostanze che interferiscono con il sistema ormonale endocrino, come i parabeni. È importante fare una scelta consapevole tenendo conto delle esigenze della propria pelle e optando per prodotti naturali che siano benefici sia per noi che per l'ambiente.

I benefici dell'idratazione della pelle

L'idratazione regolare della pelle offre numerosi benefici. Innanzitutto, mantiene la pelle elastica, riducendo il rischio di comparsa di rughe e linee sottili. Inoltre, aiuta a migliorare la luminosità della pelle, conferendole un aspetto fresco e radioso. Un’adeguata idratazione può anche aiutare a prevenire l'acne estiva, riducendo l'eccesso di sebo e mantenendo i pori puliti. Infine, una pelle idratata in modo corretto è più resistente ai danni ambientali e ha una migliore capacità di rigenerarsi.

Consigli per l'idratazione estiva

Oltre all'uso di creme apposite, ci sono altre pratiche che puoi seguire per mantenere la pelle idratata in estate.

  •  bevi abbondante acqua per mantenere il giusto livello di idratazione del corpo
  • evita di trascorrere troppo tempo sotto il sole diretto, soprattutto nelle ore più calde della giornata
  • usa detergenti delicati per pulire il viso e il corpo, evitando prodotti che possano asciugare e irritare la pelle
  •  applica creme idratanti dopo la doccia o il bagno, quando la pelle è ancora umida, per sigillare l'umidità

Creme idratanti e lenitive a base di Aloe

Perché scegliere una crema idratante a base di Aloe?

Le possibilità di utilizzo dell'Aloe sono infinite. Le foglie della pianta contengono un gel ricco di principi attivi, come vitamine, sali minerali, amminoacidi e acemannano, un polisaccaride con proprietà idratanti, lenitive, antinfiammatorie e cicatrizzanti. Il gel di Aloe può essere utilizzato in molti modi diversi, sia internamente (bevendo o mangiando il gel) che esternamente, ad esempio per la cura della pelle e dei capelli. 

Il gel di Aloe contiene una combinazione perfetta di acqua e nutrienti come vitamine (A, C, E e del gruppo B), sali minerali (ferro, sodio, potassio, magnesio, zinco, ecc.), mucillagini, polisaccaridi, amminoacidi, acidi grassi, enzimi, steroli vegetali e altre sostanze con attività antiossidante. Questa sinergia di principi attivi conferisce al gel di Aloe numerose proprietà: 

  • antinfiammatorie
  • antiossidanti
  • antibatteriche
  • antivirali
  • cicatrizzanti
  • lenitive
  • idratanti
  • immunostimolanti
  • rigeneranti

Il gel di Aloe è utile per la cura di ferite, punture d'insetto, scottature ed eritemi solari. L'applicazione del gel sulla zona irritata porterà un rapido sollievo grazie alla presenza di principi attivi con azione antibatterica come l'acido aloetico e la barbaloina. Inoltre, l'acemannano presente nel gel aiuta la cicatrizzazione della ferita e favorisce la rigenerazione dei tessuti sani.  

Creme idratanti Vestena Bio

Le nostre creme sono sviluppate con un’altissima percentuale di Aloe Arborescens ed una composizione naturale per garantire l'idratazione della pelle ottimale. Le creme idratanti a base di Aloe sono ottimo prodotto per preparare la pelle all'esposizione solare. Grazie alla loro capacità di mantenere la barriera idrolipidica, la pelle rimane idratata, morbida ed elastica, mentre i radicali liberi sono contrastati e la produzione di collagene stimolata. 

Tuttavia, è importante ricordare che la crema a base di aloe non contiene filtri solari e quindi non può sostituire una buona protezione solare per evitare danni alla pelle. Inoltre, grazie alle sue proprietà lenitive e rinfrescanti, la crema a base di aloe può anche essere utilizzata come crema doposole per idratare la pelle e alleviare eventuali irritazioni cutanee causate dall'esposizione solare. 

Puoi provare le nostre creme a base di Aloe direttamente dal nostro shop!

Prodotti Vestena Bio a base di Aloe Arborescens

Noi di Vestena Bio crediamo fortemente che Aloe Arborescens sia una fonte di armonia e benessere per il corpo, ecco perché molti dei nostri prodotti la utilizzano come ingrediente principale, incluse le nostre creme idratanti!

Se desideri avere maggiori informazioni sui nostri prodotti a base di Aloe Arborescens puoi sfogliare le schede prodotto contenenti tutte le proprietà degli ingredienti utilizzati e alcune indicazioni sui modi e consigli d’uso.

Noi di Vestena Bio percorriamo il Sentiero della Natura per raggiungere l’armonia e il benessere, rimani aggiornato su tutte le nostre novità attraverso i nostri canali social:

Facebook

Instagram